In che città è ambientato sole a catinelle?
![In che città è ambientato sole a catinelle?](https://i.ytimg.com/vi/vsfrib2pGhQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBbMzi7fpWr_mBllupweTcj7KV2lg)
In che città è ambientato sole a catinelle?
Padova e Monselice La storia ha inizio nel borgo di Monselice e si sposta poi nella città di Padova, che è una delle location principali del film. La scuola del piccolo Niccolò, per esempio, è in realtà Palazzo Liviano in Piazza Capitaniato.
Dove è stato girato quo vado il film?
Checco va a Ny Alesund, a nord-ovest dell'isola di Spitsbergen (la più grande delle isole Svalbard in Norvegia). Le parti ambientate in città sono state girate a Bergen (seconda città della Norvegia, la cosiddetta Capitale del Fiordi).
Perché Checco Zalone si chiama così?
Luca Medici nasce a Capurso, nella prima cerniera dell'area metropolitana, a ridosso della periferia a sud di Bari. Lo pseudonimo Checco Zalone, in dialetto barese, ricorda l'espressione "che cozzalone!", il cui equivalente e ben più noto significato, tratto dall'espressione barese, significherebbe "che tamarro!".
Che cosa sono le catinelle?
La quantità di liquido che può essere contenuta in una catinella: due c. d'acqua. Locuz. ... a catinelle, in gran quantità; piove, l'acqua viene giù a catinelle, a dirotto; versava sangue a catinelle; prov., cielo a pecorelle, acqua (o pioggia) a catinelle.