Come si comportano i vampiri?
![Come si comportano i vampiri?](https://i.ytimg.com/vi/GuKCKFe_ir4/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDuxcWpyqL4SuAb7Alq6OYKwyr73w)
Come si comportano i vampiri?
Si comportano in modo autoritario e arrogante: conto solo ciò che pensano loro, sono dei manipolatori che si comportano in modo arrogante. Il loro intento è farvi sentire insicuri e sbagliati così da indurvi a credere che il loro sia l'unico pensiero giusto.
Cosa allontana i vampiri?
L'aglio è un classico esempio, ma si dice che anche la rosa selvatica, biancospino e principalmente la verbena siano dannosi nei confronti dei vampiri. In Europa, inoltre, si credeva che spargere semi di senape sul tetto di una casa li avrebbe tenuti lontani.
Chi sono i vampiri emotivi?
I vampiri emotivi (o vampiri emozionali) sono delle persone che, similmente ai vampiri delle leggende mitologiche o folcloristiche, succhiano linfa vitale per soddisfare se stessi. In questo caso ad essere succhiato non è il sangue ovviamente, ma l'energia e la vitalità di chi gli sta accanto.
Perché i vampiri non si vedono allo specchio?
La connessione specchio/anima è anche all'origine di caratteristiche tipiche delle creature demoniache: alcune, tra cui i vampiri secondo talune versioni, non riflettono la propria immagine poiché prive di anima; altre, come il basilisco, muoiono all'istante nel vedersi in uno specchio o in una qualunque superficie ...