Che cos'è un infarto cerebrale?

Sommario

Che cos'è un infarto cerebrale?

Che cos'è un infarto cerebrale?

L'ictus è un danno cerebrale che si verifica quando l'afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un'arteria. Nel primo caso si parla di infarto cerebrale o “ictus ischemico” che è la forma di più frequente osservazione.

Come prevenire infarti e ictus?

Non fumare o smettere di farlo. Seguire una dieta sana che includa verdure e frutta fresca ogni giorno, pesce due volte o più a settimana e meno di 450 calorie a settimana di zuccheri.

Quali sono i sintomi dell’ictus?

  • L’ictus, l’ischemia e l’aneurisma rappresentano una serie di complicazioni patologiche caratterizzate, rispettivamente, da alterazione del tessuto nervoso celebrale dovuto a lesioni dei vasi arteriosi, da insufficiente apporto di sangue in un distretto dell’organismo e da una dilatazione della parete arteriosa, venosa o del cuore.

Quali sono i tipi di infarto?

  • Vari tipi di infarto A seconda del tessuto che rimane privo del necessario afflusso sanguigno, l’infarto ha gravità diversa e prende un nome diverso. Se ad esempio è il tessuto intestinale ad andare incontro a necrosi, allora si parla di infarto intestinale; se invece vi è necrosi di tessuto cerebrale, si parlerà di infarto cerebrale.

Come si definisce l’infarto del miocardio?

  • Semplice: l’infarto del miocardio è l’infarto più diffuso, quindi ormai, nell’uso comune, “infarto” ed “infarto del miocardio” sono praticamente dei sinonimi. Ictus cerebrale. Con “ ictus ” si identifica una scarsa perfusione sanguigna (ischemia) al cervello, che provoca rapidamente la morte (necrosi) delle cellule cerebrali.

Post correlati: