Che cosa è una surroga di un mutuo?

Sommario

Che cosa è una surroga di un mutuo?

Che cosa è una surroga di un mutuo?

La portabilità o surroga del mutuo, che prevede di trasferire il mutuo in un'altra banca che offre un tasso di interessi e delle condizioni più vantaggiose. Questa operazione non prevede alcun costo e la vecchia banca non può opporsi alla richiesta di surrogazione da parte del debitore.

Chi può fare la surroga del mutuo?

La portabilità del mutuo, infatti, può essere concessa non solo a persone fisiche ma anche ad aziende o società, indipendentemente dalla loro forma giuridica, a patto che rientrino nella definizione di microimprese, cioè imprese con meno di 10 dipendenti e con un fatturato annuo entro i 2 milioni di euro.

Cosa guadagna la banca con la surroga?

La principale differenza tra sostituzione e surroga, sta nel fatto che con la surrogazione di un mutuo non è possibile richiedere liquidità aggiuntiva, ma l'importo del nuovo mutuo sarà esattamente pari al residuo del vecchio finanziamento.

Dove conviene fare la surroga del mutuo?

In generale la surrogazione conviene a chi ha un mutuo relativamente “giovane”, ovvero con una quota di interessi della rata sostanziosa ancora da pagare. Viceversa, il cambio del mutuo non conviene a chi è vicino all'estinzione del mutuo con un importo rata costituito prevalentemente dalla sola quota capitale.

Quali banche non guardano Crif?

Ri. F., in realtà indichiamo parimenti tutte le altre banche dati (Cai, AssilLea, Ctc, Experian-Cerved, Banca d'Italia, ecc.) e che gli accennati finanziamenti verranno erogati senza la necessità di interrogare anche gli altri Sic.

Quali sono le condizioni per richiedere la surroga?

  • Esistono solo due condizioni imprescindibili per poter richiedere la surroga: l'importo del finanziamento deve essere pari al debito residuo; gli intestatari e gli eventuali garanti del mutuo devono rimanere gli stessi.

Cosa prevede la surroga bilaterale?

  • La surroga bilaterale. La surroga bilaterale prevede l’intervento in atto: della nuova Banca (“Banca surrogante”), del soggetto debitore (Mutuatario), un separato e successivo atto unilaterale di quietanza. La surroga bilaterale (di più facile e veloce realizzazione) si divide quindi in due fasi:

Cosa prevede la surroga trilaterale?

  • La surroga trilaterale prevede l’intervento in atto: della Banca originaria, vecchia banca (“Banca surrogata”), della nuova Banca (“Banca surrogante”), del soggetto debitore (Mutuatario). La surroga trilaterale viene stipulata con un unico atto notarile contenente:

Cosa è la surroga del Mutuo?

  • La surroga del mutuo . La surroga del mutuo, anche detta portabilità, consiste nel trasferimento del mutuo ipotecario da una banca ad un'altra e ha lo scopo per il ...

Post correlati: