Dove si produce il Morellino di Scansano?

Dove si produce il Morellino di Scansano?
Le uve destinate alla produzione del Morellino di Scansano DOCG devono essere prodotte all'interno di una specifica zona collinare della provincia di Grosseto, tra i fiumi Ombrone e Albegna, che include 7 comuni: l'intero territorio del comune di Scansano e parte dei territori dei comuni di Manciano, Magliano in ...
Quanto costa una bottiglia di Morellino di Scansano?
Tra i produttori più importanti troviamo la Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano e l'azienda agricola Provveditore, che generalmente propongono il loro vino Morellino ad un prezzo che varia tra i 10 ed i 12 euro. I prezzi della versione Riserva si attestano invece sui 16-18 euro.
Che vitigno è il Morellino di Scansano?
Sangiovese La denominazione di origine Morellino di Scansano DOCG è riservata ai vini prodotti con uve del vitigno Sangiovese (localmente chiamato Morellino) per almeno l'85% e per la parte rimanente da altri vitigni a bacca nera, non aromatici, idonei alla coltivazione nella regione Toscana, nella zona comprendente la fascia ...
Che vino e il Morellino di Scansano?
Sangiovese Il Morellino di Scansano è un vino costituito da almeno l'85% di Sangiovese e viene sottoposto ad una maturazione di almeno due anni, di cui uno in botte per il Morellino Riserva.
Che vino e il Morellino?
Sangiovese Il Morellino di Scansano è un vino costituito da almeno l'85% di Sangiovese e viene sottoposto ad una maturazione di almeno due anni, di cui uno in botte per il Morellino Riserva.