Come si fa a capire se si è sovrappeso?

Come si fa a capire se si è sovrappeso?
Indice di massa corporea (IMC) L'indice di massa corporea (BMI o Body Mass Index) vi aiuta a scoprire se siete in sovrappeso: dividete il vostro peso corporeo per l'altezza al quadrato (kg/m²). Se questo valore risulta superiore a 25, in campo medico si parla di sovrappeso, oltre 30 si parla di obesità.
Cosa rischia un obeso?
I soggetti obesi sono infatti a maggior rischio per lo sviluppo di svariati disturbi che comprendono malattie metaboliche come il diabete e la dislipidemia (alti livelli di colesterolo e trigliceridi), malattie cardiovascolari come l'ictus e l'infarto, malattie respiratorie (quali le apnee notturne), problemi a carico ...
Quali patologie endocrine possono essere causa di obesità?
QUALI SONO I CARATTERI CLINICI DELLE PRINCIPALI CAUSE SECONDARIE DI OBESITÀ? Endocrinopatie (ipotiroidismo, ipercorticosurrenalismo, deficit di GH, insulinoma, pseudoipoparatiroidismo, nesidioblastosi) (3).
Come deve essere il BMI?
Valori Normali
BMI | Valutazione del peso |
---|---|
Inferiore a 18,5 | Sottopeso |
18,5 – 24,9 | Normale |
25 – 29,9 | Sovrappeso |
Pari o superiore a 30 | Obesità |