Come si può bloccare il ciclo mestruale?

Sommario

Come si può bloccare il ciclo mestruale?

Come si può bloccare il ciclo mestruale?

Una donna che vuole sopprimere le mestruazioni ha a disposizione diverse opzioni. Uno dei metodi prevede l'assunzione di contraccettivi orali tradizionali saltando le pillole “inattive”. Una scatola di pillole è progettata per assecondare il ciclo mestruale.

Perché si blocca il ciclo al secondo giorno?

Uno stress emotivo o fisico forte segnala l'emergenza all'ipotalamo e gli dice di bloccare il ciclo – e quindi anche la fertilità – finché la situazione di allarme, fisico o psichico, non sarà risolta.

Cosa fare se le mestruazioni si “bloccano”?

  • Se le mestruazioni si “bloccano”, sono cioè assenti per un periodo maggiore ai 3 cicli o ai 6 mesi, magari più volte, la prima cosa da fare è parlare con il medico di famiglia e farsi indirizzare verso un ginecologo o verso un endocrinologo per approfondire il problema ed effettuare eventuali analisi di controllo.

Come si può bloccare il ciclo?

  • Bloccare il ciclo con rimedi naturali. In alternativa, si può far ricorso a rimedi naturali per bloccare il ciclo. Utili alla causa possono essere le tinture di due erbe, la capsella e la centofoglie. La prima sarà molto valida per ridurre il flusso, mentre la seconda è un rimedio utilizzato soprattutto in caso di perdite.

Quali sono i farmaci per bloccare il ciclo?

  • Farmaci per bloccare il ciclo. Un modo per bloccare il ciclo consiste nel ricorre ai farmaci. Chiaramente se vuoi ricorrere all’utilizzo dei farmaci per bloccare il ciclo mestruale devi assolutamente parlarne con il tuo ginecologo.

Come far arrivare o ritardare le mestruazioni?

  • Per questo motivo, un metodo per non far arrivare o ritardare le mestruazioni è fare un bagno freddo o applicare del ghiaccio sulla pancia. In alcuni casi, in questo modo, il ciclo è sono ritardato di un giorno; in altri, invece, il ciclo potrebbe saltare completamente e comparire solo il mese successivo.

Post correlati: