Quanto possono durare i capogiri?

Quanto possono durare i capogiri?
Gli attacchi di vertigini possono manifestarsi improvvisamente e durare da pochi secondi ad alcune ore; vertigini più gravi possono durare per giorni o mesi. La presenza costante di vertigini può rendere la vita di tutti i giorni molto difficile.
Cosa mangiare quando si hanno le vertigini?
I cibi che contengono buone quantità di magnesio sono i fichi, gli spinaci, i carciofi, le noci, i germogli di zucca, i datteri e il riso integrale. Un tempo veniva utilizzato un rimedio casalingo fatto con l'aceto per attenuare il senso di vertigine soprattutto quando era associato a nausea.
Come si curano i capogiri?
Il trattamento più adatto per far scomparire i capogiri dipende però dalla causa scatenante e dai sintomi associati. In caso di ansia, ad esempio, può essere utile la psicoterapia, mentre in altre situazioni sono più efficaci fisioterapia, farmaci o cambiamenti nelle abitudini alimentari.