Quanti sottomarini aveva l'Italia nella seconda guerra mondiale?
![Quanti sottomarini aveva l'Italia nella seconda guerra mondiale?](https://i.ytimg.com/vi/qDa9hpkxCbw/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB-uD11NksOyTkJXH34JieKrIzI0w)
Quanti sottomarini aveva l'Italia nella seconda guerra mondiale?
Poi, soprattutto negli anni '30, sotto la spinta degli eventi politici mondiali, la produzione viene intensificata a tal punto che, nel 1940, la Marina italiana entra in guerra con 115 sommergibili: una delle maggiori flotte subacquee del mondo.
In quale isola del Mediterraneo gli alleati persero una battaglia fondamentale durata 12 giorni?
Assedio di Malta (1940-1942)
Assedio di Malta parte del Fronte del Mediterraneo della seconda guerra mondiale | |
---|---|
Data | 11 giugno 1940 - 20 novembre 1942 |
Luogo | Malta, Mar Mediterraneo |
Esito | Vittoria decisiva degli Alleati |
Schieramenti |
Quante navi affondarono nella seconda guerra mondiale?
Dal giugno all'ottobre del 1940 furono affondate 270 navi alleate: questo periodo venne chiamato dagli equipaggi tedeschi «il periodo felice».