Perché fa male il fianco destro?
Perché fa male il fianco destro?
Tra le cause in assoluto più frequenti di dolore acuto al fianco destro ricordiamo la colica biliare, dovuta alla presenza di calcoli nella colecisti o nelle vie biliari, i calcoli urinari (“nefrolitiasi” se nel rene, “urolitiasi” se nelle vie urinarie) e, nei giovani, l'appendicite.
Quali sono i sintomi del male al fegato?
- Malattie e disturbi. Il male al fegato è un dolore comune e più frequente di quanto non si creda, anche se spesso la fitta localizzata all’altezza di questa ghiandola, ovvero nella regione addominale superiore destra, non ha origine epatica.
Come curare il fegato?
- Come curare il fegato. Alcune abitudini alimentari e di vita corrette possono aiutare a prevenire molte malattie del fegato. Potete cominciare da questi semplici consigli: Mangiate frutta e verdura ogni giorno, in particolare quella che aiuta a pulire il fegato, ossia mele, kiwi, uva, ciliegie, spinaci, carciofi, asparagi e ravanelli.
Cosa può provocare il dolore al fegato?
- Il dolore al fegato comincia nella parte superiore dell’addome, proprio sotto le costole, può raggiungere anche la schiena e provocare gonfiore addominale. A volte provoca una sensazione di bruciore o di febbre, ma di fronte a qualsiasi sintomo rivolgetevi al vostro medico. Può essere dovuto ad un’infiammazione o a una colica biliare. 3. Ittero
Quali sono i fattori di rischio per l’altezza del fegato?
- Da non dimenticare anche alcuni fattori di rischio o cattive abitudini di vita che possono scatenare sintomatiche dolorose all’altezza del fegato, come il sovrappeso, l’eccessiva alimentazione, lo sforzo fisico importante e l’assunzione in dosi massicce di bevande alcoliche.