Che gin usare per il Negroni?
Che gin usare per il Negroni?
Tanqueray London Dry Gin A nostro avviso, il miglior gin per un Negroni è il Tanqueray London Dry Gin che è quello che usiamo nel nostro Negroni in busta, per ottenere un gusto deciso. E il miglior vermouth da usare è Cocchi Storico Vermouth di Torino o Carpano Antica, entrambi ottimi per i cocktail Negroni.
Come si fa un buon cocktail?
10 attrezzi per preparare ottimi cocktail a casa tua
- Jigger. ...
- Shaker. ...
- Strainer. ...
- Bar spoon. ...
- Mixing glass. ...
- Spremilime. ...
- Chiavi dosatrici. ...
- Colino.
Quale Gin per il gin tonic?
Se volete gustare un gin tonic in cui i sentori di ginepro sono molto marcati, vi consigliamo il Bombay Original London Dry Gin (“fratello” del più famoso Bombay Sapphire) o il Sipsmith London Dry Gin (che alle note di ginepro aggiunge un finale agrumato).
Cosa mettere nel Negroni al posto del vermouth?
Boulevardier: si compone sostituendo il Gin con dell'ottimo Whisky; Old Pal: in questo caso, oltre a sostituire il Gin con il whishy, il barman dovrà sostituire anche il Vermut dolce con quello secco; Bencini: uguale alla versione originale del Negroni se non che il Gin è sostituito con del Rum bianco.
Cosa comprare per fare cocktail?
Utensili necessari per i cocktails
- Shaker. È un recipiente a forma di bottiglia, apribile nella parte superiore mediante un tappo a forma di bicchiere che serve a mischiare gli ingredienti dei cocktails. ...
- Boston shaker. ...
- Shaker francese. ...
- Cobbler shaker. ...
- Mixing glass. ...
- Strainer o colino. ...
- Bar spoon o stir. ...
- Blender.
Come fare le parti nei cocktail?
Essenzialmente, una parte diventerà la tua misura di base e regolerai gli altri ingredienti per mantenere il rapporto. Ad esempio, se hai bisogno di 1 parte, devi versare un jigger intero. Per 2 1/2 parti, versare due jigger pieni più mezzo. Per 1/2 parte, versa metà jigger.