Chi convive può fare la comunione?

Sommario

Chi convive può fare la comunione?

Chi convive può fare la comunione?

“Noi rispettiamo la gente. Se le persone cercano di comunicarsi, diamo loro la comunione. ... Anche per chi convive: “Quando ci troviamo davanti alle persone che convivono senza essere sposate in chiesa non alziamo barricate, neppure nel caso dei sacramenti e della comunione. Ci opponiamo a quelli che hanno solo precetti”.

Cosa si fa quando si prende la Comunione?

Comunione sacramentale Giovanni riporta le parole di Gesù: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna, ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno" e "dimora in me e io in lui" (Gv 6,54-56).

Cosa dice la Chiesa sulla separazione?

Un documento pontificio legittima la separazione quando nel rapporto matrimoniale è venuto meno l'amore e se sorge minaccia per la pace familiare.

Quando non si può fare la comunione?

L'esclusione dall'eucaristia riguarda solo le persone separate o divorziate che hanno contratto un nuovo legame, che si sono risposate contraendo un matrimonio civile dopo aver celebrato un matrimonio religioso. ... Per la Chiesa l'unico valido continua a essere il primo matrimonio, anche nel caso che esso fallisca.

Chi convive può fare da madrina?

“Sacramenti a gay e separati, ma solo se single” Per i separati, divorziati e omosessuali anche i sacramenti, purchè non convivano. ...

Cosa si fa quando si prende l'ostia?

Il modo consueto di ricevere la Comunione deponendo la particola sulla lingua rimane del tutto conveniente. Mentre il fedele riceve con rispetto e devozione il Corpo di Cristo risponde “Amen”. L'”Amen” è una professione di fede, vuol dire “credo”, “è realmente così”. Non si risponde “grazie” ma “Amen”.

Cosa si fa dopo aver preso la Comunione?

Resta Signore con me, perché quando arriva la morte, voglio stare unito a Te, se non realmente per la Santa Comunione, almeno per la grazia e per l'amore. Resta Gesù con me, non ti chiedo la tua consolazione divina, perché non la merito, però il dono della Tua santissima presenza, oh,! si, te lo chiedo!

Post correlati: