Quando è obbligatoria la comunicazione Asl inizio lavori?

Sommario

Quando è obbligatoria la comunicazione Asl inizio lavori?

Quando è obbligatoria la comunicazione Asl inizio lavori?

Quando è obbligatoria la comunicazione ASL inizio lavori In particolare: Se nel cantiere ci sono diverse imprese che devono eseguire i lavori, anche se non in contemporanea, per le quali è richiesto sia l'incarico di progettista che la designazione del coordinatore per la progettazione.

Quando fare comunicazione all'asl per ristrutturazione?

La comunicazione è necessaria quando:

  • il cantiere comporta la presenza, anche non contemporanea, di più di una impresa;
  • in cantiere è prevista la presenza di una sola impresa, ma la durata presunta dei lavori è superiore a 200 uomini/giorno;

Quando si presenta la scia e quando la Cila?

CILA – Comunicazione Inizio Lavori Asseverata: si usa per interventi di manutenzione ordinaria e, in generale, quando si interviene su tramezzi e parti non strutturali dell'edificio. SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività: è necessaria quando si interviene sulle parti strutturali.

Post correlati: