Quando la febbre persiste nei bambini?
![Quando la febbre persiste nei bambini?](https://i.ytimg.com/vi/fZ8mJO9yBg8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA4SzLXjZkemb4a7EIGRuH1_nd68g)
Quando la febbre persiste nei bambini?
Quando chiamare il pediatra con urgenza o rivolgersi al Pronto Soccorso in caso di febbre alta. Vi sono alcune situazioni che richiedono una valutazione medica urgente: sempre per temperatura superiore a 40°; età inferiore a 6 mesi: in questo caso anche temperature tra i 38 – 38,5° sono da considerarsi elevate.
Quali sono i sintomi di febbre nei bambini?
- Febbre senza sintomi bambini. Durante il cosiddetto cambio di stagione gli episodi di febbre nei bambini non mancano. Questi eventi sono causati dagli sbalzi di temperatura che tendono ad indebolire le difese immunitarie. L’adulto generalmente ha una temperatura corporea compresa tra i 36°C e i 37°C.
Quando un bimbo ha la febbre?
- Quando un bimbo ha la febbre? Un bambino ha la febbre quando la sua temperatura corporea interna supera 37,5°C.
Che cosa può fare un neonato con febbre alta?
- In caso di febbre alta e sintomi di allarme in un neonato o un lattante di pochi mesi, spesso può essere necessario il ricovero in ospedale. Se invece si tratta di febbre in assenza di altri sintomi, può essere sufficiente uno stretto controllo medico, magari supportato da qualche semplice esame (come quello dell’urina).
Quali sono le cause più comuni di febbricola?
- Le cause patologiche più comuni di febbricola sono: Neoplasie: leucemia e linfoma. I tumori rappresentano la principale causa di febbricola persistente, specialmente nei soggetti anziani. Tra i tumori che più comunemente causano il rialzo termico continuo, vi sono le leucemie, il linfoma di Hodgkin e diverse altre tipologie di tumore.