Quanto può durare al massimo il ritardo del ciclo?

Sommario

Quanto può durare al massimo il ritardo del ciclo?

Quanto può durare al massimo il ritardo del ciclo?

La mestruazione viene definita regolare se ha un ritmo di 28 giorni, come la luna. Variazioni in più o in meno di qualche giorno sono considerati normali e un ritardo fino a sei giorni è ancora nella norma anche in donne che hanno cicli regolari.

Qual è la causa più frequente di ritardo del ciclo?

  • Gravidanza a parte, la causa più frequente di ritardo del ciclo è lo stress, che può essere legato a diversi aspetti della vita famigliare, affettiva e lavorativa, e portare a stati di nervosismo e ansia che influenzano negativamente il funzionamento dell’organismo.

Come avviene il ritardo del ciclo mestruale?

  • Ritardo del ciclo, cause. Il ciclo mestruale si presenta, in media, ogni 28 giorni. Intorno al 14esimo giorno avviene l'ovulazione, e se l'ovulo non viene fecondato nei giorni fertili viene espulso insieme al tessuto endometriale in eccesso, con le mestruazioni.

Quali sono le patologie gineologiche a causa del ritardo del ciclo?

  • Come abbiamo visto, infatti, non sono solo le patologie gineologiche a causare il ritardo del ciclo, ma anche il malfunzionamento di alcune ghiandole, come la tiroide, già stata spiegata nel paragrafo precedente, e l’ipofisi.

Post correlati: