Come era fatto il letto di Ulisse?
Sommario
- Come era fatto il letto di Ulisse?
- Quali sono i versi in cui Odisseo rivela di aver costruito il letto?
- In che cosa consiste il segreto del letto nuziale?
- Perché non è possibile spostare il letto di Odisseo?
- In che modo Atena riesce a prolungare la notte è perché?
- Qual è il segreto del talamo di Penelope e Ulisse?
- Quale aspetto ha Ulisse quando si presenta a Penelope?
- In che modo Atena riesce a prolungare la notte?
- Come reagisce Penelope dopo che Ulisse Le ha rilevato il segreto del letto nuziale?
- Chi narra la costruzione del letto nuziale con quale tecnica?

Come era fatto il letto di Ulisse?
In principio fu il talamo nuziale, quello che Ulisse costruì sul ceppo di un ulivo secolare ben piantato in terra e intorno al quale edificò la sua stanza da letto, lo spazio sacro da condividere soltanto con la sua donna: l'unica a conoscere il segreto di quel singolare letto dotato di radici (Odissea XXIII, 110).
Quali sono i versi in cui Odisseo rivela di aver costruito il letto?
Canta Omero: “Orsù, Euriclea stendigli il solito letto fuori del talamo, ben costruito che fece lui stesso; portate fuori il solido letto e gettatevi sopra il giaciglio pelli e coltri e coperte lucenti.
In che cosa consiste il segreto del letto nuziale?
Il letto è il “grande segno” segreto, che soltanto lui, Penelope e un'ancella conoscono. ... Appena Ulisse rivela il “grande segno”, le ginocchia e il cuore di Penelope si sciolgono, come accade nell'amore, nel sonno e nella morte. Il letto costruito nell'ulivo è il segno sicuro, del quale può fidarsi”[3].
Perché non è possibile spostare il letto di Odisseo?
Penelope mette alla prova Odisseo. Ordina a Euriclea di portare il letto nuziale fuori dalla stanza, ma ciò è impossibile perché il letto è intagliato in un albero di ulivo e non può quindi essere spostato.
In che modo Atena riesce a prolungare la notte è perché?
Atena trattiene l'aurora e prolunga la notte. ... Atena, che aveva fermato il tempo, lo fa scorrere di nuovo e riporta la luce.
Qual è il segreto del talamo di Penelope e Ulisse?
Penelope, al suono di questa musica di nozze, mette alla prova Odisseo, ordinando a Euriclea di portargli il suo letto nuziale. L'eroe, stupito, ma comprendendo il motivo di quel tranello, ricorda che il talamo è inamovibile: lui stesso lo aveva infatti costruito su un tronco di ulivo. È un segreto tutto loro.
Quale aspetto ha Ulisse quando si presenta a Penelope?
Penelope riconosce Ulisse. Uscì dal bagno simile nell'aspetto agli dei immortali. Sedeva ancora sul suo seggio di dove si era prima alzato, proprio di fronte alla sua sposa, e le rivolse la parola: «Cara, a te, certo, più che a tutte le altre donne, diedero un cuore duro gli dei che hanno le case sull'Olimpo.
In che modo Atena riesce a prolungare la notte?
In che modo Atena riesce a prolungare la notte e perché? Atena prolunga la notte per dare la possibilità a Odisseo e Penelope di recuperare un po' del tempo perso e ritrovarsi.
Come reagisce Penelope dopo che Ulisse Le ha rilevato il segreto del letto nuziale?
e d'oro l'ornai e d'argento e d'avorio, e cinghie di cuoio vi tesi,tinte di porpora. l'abbia qualcuno altrove portato”. Dopo che Ulisse ebbe finito,Penelope fa affiorare i sentimenti che prova per suo marito,e gli corre incontro, felice di riaverlo lì, in patria,e inizia a baciarlo.
Chi narra la costruzione del letto nuziale con quale tecnica?
Penelope pone al marito un'ultima prova: descrivere con tutti i dettagli il loro letto nuziale. Ulisse si reca poi dal padre Laerte, cui descrive con precisione un frutteto donatogli dal genitore.