Cosa può fare l'osteopata per la cervicale?

Cosa può fare l'osteopata per la cervicale?
In caso di disfunzioni articolari, l'osteopata potrà normalizzarle attraverso diverse tecniche, come le manipolazioni in thrust, quelle fasciali e articolatorie, oltre all'inibizione dei muscoli occlusali, agendo così anche per via neurologica, sui collegamenti trigemino cervicali.
Come sfiammare i nervi della cervicale?
Per affrontare il dolore e ridurre l'infiammazione quando presente, la migliore soluzione sono i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi possono essere assunti sia per via orale (compresse, pastiglie, soluzioni solubili) oppure attraverso pomate e cerotti che rilasciano il principio attivo localmente.
Quali sono gli esami da fare per la cervicale?
L'esame radiografico della colonna cervicale è un esame radiologico condotto mediante l'utilizzo di raggi X che riescono ad attraversare il corpo umano e a imprimersi in modo fotografico.
Che dolore porta la cervicale?
Il dolore causa l'irrigidimento del collo e una forte diminuzione nelle capacità di movimento. Tende inoltre a irradiarsi alle spalle e alle braccia, e a essere accompagnata da altri sintomi quali mal di testa, vertigini, nausea e disturbi sensoriali (alla vista e all'udito).
Cosa sente l'Osteopata quando ti tocca?
L'osteopata percepisce queste modificazioni appoggiando le mani sulla testa del paziente e focalizzando la propria attenzione su quei piccoli movimenti che compiono le ossa della testa e sulle tensioni che sente sulle proprie mani.
Cosa fare per rilassare i muscoli del collo?
Allunghiamo il nervo cervicale portando le mani dietro al collo, intrecciando tra loro le dita. Da seduti e con la schiena ben dritta mettiamo, quindi, le mani all'altezza della nuca ed esercitiamo una lieve pressione verso il basso, mantenendo il collo in avanti, leggermente abbassato, almeno per 10-15 secondi.