Come controllare domanda ricongiungimento familiare?

Sommario

Come controllare domanda ricongiungimento familiare?

Come controllare domanda ricongiungimento familiare?

Cittadinanza

  1. collegarsi al sito del Ministero dell'interno - tema cittadinanza.
  2. effettuare la registrazione indicando i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail che introduce in un'area riservata.
  3. cliccare al link "Consulta la tua pratica"

Dove fare la domanda di ricongiungimento familiare?

La domanda va indirizzata esclusivamente allo Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Prefettura che ha sede nella provincia dove lo straniero ha la propria iscrizione anagrafica (residenza), allegando la documentazione richiesta in formato digitale , comprovante il possesso dei requisiti anagrafici, reddituali e ...

Come fare domanda per ricongiungimento familiare online?

Come effettuare la richiesta compilare i moduli S (per chi vive in Italia e vuole farsi raggiungere da un familiare); modulo T (per chi arriva per la prima volta e vuole portare con sè uno o più familiari); e moduli S1, S2, S3, T1, T2 per casi particolari; spedire il modulo compilato on line; stampare il modulo.

Come controllare la domanda di nulla osta?

Per conoscere l'avanzamento della pratica, dal 18 gennaio basterà clickare su un apposito link che sarà visibile sull'home page del sito del ministero dell'Interno, all'indirizzo internet www.interno.it.

Chi si occupa di ricongiungimento familiare?

Per presentare la domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare è possibile rivolgersi alla sede Inas Cisl più vicina, che provvederà all'invio allo Sportello unico per l'immigrazione di competenza. ... Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Chi rilascia il nulla osta per ricongiungimento familiare?

Il rilascio del Nullaosta al Ricongiungimento Familiare deve essere richiesto alla Prefettura (riferimento: Sportello Unico per l'Immigrazione) competente per territorio, compilando gli appositi moduli telematici.

Come prendere appuntamento in Prefettura Roma?

L'utenza può prenotarsi tramite il portale prenotazioni della Prefettura di Roma, raggiungibile al seguente indirizzo web : https://prenotazioni.utgroma.it/ selezionando: servizi disponibili - URP. dalle ore 11:00 alle ore 13:00 sempre nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì.

Come prendere appuntamento alla Prefettura di Firenze?

Direttamente dal sito internet www.prefettura.it/firenze, senza fare la fila. Basterà cliccare su “Prenota un appuntamento”, scegliere il giorno, l'orario e sarà fissato l'incontro.

Post correlati: