Cosa significa dispositivo medico detraibile?
Cosa significa dispositivo medico detraibile?
Sono detraibili le spese sostenute per l'acquisto o l'affitto di dispositivi medici (categoria generica nel cui ambito sono riconducibili anche le protesi), a condizione che dalla certificazione fiscale (scontrino fiscale o fattura) risulti chiaramente la descrizione del prodotto acquistato (non semplicemente l' ...
Quali dispositivi medici sono detraibili?
DISPOSITIVI MEDICI DI USO PIÙ COMUNE - Prodotti ortopedici (ad es. tutori, ginocchiere, cavigliere, stampelle e ausili per la deambulazione in generale ecc.) - Ausili per disabili (ad es. cateteri, sacche per urine, padelle ecc..)
Dove indicare nel 730 dispositivi medici?
Una volta soddisfatte queste condizioni ossia definizione del dispositivo medico, marcatura CE, corrispondenza tra soggetto che detrae il costo e soggetto che lo indica nella dichiarazione e prova dell'acquisto con lo scontrino parlante lo potrà indicare nella dichiarazione dei redditi modello 730 al rigo E1 o se usa ...
Che cosa si intende per dispositivo medico?
In altri termini, si identifica quale dispositivo medico qualsiasi prodotto progettato al fine di prevenire, diagnosticare, curare o controllare una malattia/ferita/handicap, il cui meccanismo d'azione è di norma fisico (es.: azione meccanica, conduzione di corrente elettrica, stimolazione, sostituzione, ausilio di ...
Come detrarre spesa materasso?
Materassi: dispositivo medico detraibile Per l'acquisto di un materasso ortopedico, se dispositivo medico marchiato CE e riconosciuto dall'Agenzia delle Entrate, è sempre possibile richiedere una detrazione del 19% in fase di dichiarazione dei redditi.