Come evitare che la pastiera si gonfia?
Come evitare che la pastiera si gonfia?
Il segreto per evitare questa spiacevole situazione è tenere il ripieno in frigo per un'ora prima di farcire l'impasto. Ma la pastiera si gonfia anche per l'azione delle uova, che attivano una sorta di effetto soufflè che fa sollevare l'impasto in cottura.
Perché la pastiera si abbassa al centro?
Il motivo è semplice: il ripieno ha una parte di acqua che forma del vapore durante la cottura; quando la pastiera è in forno, la sua superficie si gonfia: si riabbassa solo quando la mettiamo a raffreddare, spesso provocando le famose spaccature.
Quando mangiare la pastiera?
Secondo la tradizione la pastiera va preparata il Giovedì Santo e consumata a Pasqua, per dar modo a tutti i sapori di amalgamarsi.
Come conservare la pastiera senza canditi?
La pastiera napoletana senza canditi si conserva per 2-3 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.