Quanto costa un diamante da investimento?
![Quanto costa un diamante da investimento?](https://i.ytimg.com/vi/KJ3wDzmrpmw/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBGXU8HqvAEat4kHqcuDQ2FYS727w)
Quanto costa un diamante da investimento?
Un diamante del peso di 0,50 carati può costare 5.000 euro, ma un diamante di 1 carato della stessa identica qualità non costerà 10.000 euro, ma quasi 16.000. Il valore per carato aumenta esponenzialmente con il peso.
Come si sceglie un diamante?
Vi consigliamo di scegliere diamanti la cui purezza è compresa tra IF (puro) e VS2 e il colore tra D e F, se optate per un “diamante di investimento”. Un diamante VVS o Puro acquisterà maggior valore finanziario rispetto ad un altro con purezza VS o SI.
Dove comprare diamanti in Africa?
In Guinea i diamanti si trovano nella foresta tropicale mentre in Sierra Leone sono presenti su tutto il territorio e il 70% delle pietre trovate i sono di qualità gemma. È in Sierra Leone che oggi si trova la migliore qualità dei diamanti.
Qual è il diamante migliore?
Qual è il miglior grado di purezza di un diamante? Il miglior grado di purezza di un diamante è FL (Flawless, privo di difetti).
Dove posso comprare un diamante?
Per comprare diamanti da investimento oggi ci si può rivolgere a specifiche banche o ad alcune organizzazioni sovranazionali. Tra queste ultime ci sono il GIA (Istituto Gemmologico Americano), l'IGI di Aversa (Istituto Gemmologico Internazionale) e l'IGI (Istituto Gemmologico Italiano).
Dove posso comprare diamanti grezzi?
Il valore dei diamanti grezzi varia enormemente a seconda che siano di qualità gemmologica o industriale. Nel 2010 i maggiori paesi produttori di diamanti di qualità gemmologica sono stati i seguenti: Botswana 25.000 migliaia di carati, Russia 17.800, Angola 12.500, Canada 11.770, Congo (Kinshasa) 5.500.
Come si estraggono i diamanti in Sudafrica?
I diamanti sono stati scoperti per la prima volta in Sudafrica alla fine del XIX secolo. Attualmente il 90% della produzione di diamanti del Sudafrica proviene dai pipe di kimberlite: il Cullinan, scoperto nel 1903; Finsch nella metà degli anni '60 e Venetia nel 1991.