Come prendere la residenza nel Comune di Firenze?

Sommario

Come prendere la residenza nel Comune di Firenze?

Come prendere la residenza nel Comune di Firenze?

Modalità di richiesta - per raccomandata all'indirizzo: Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile "RESIDENZA" - Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria - 50122 Firenze; - per fax al n. 055 2616903 (la trasmissione della documentazione via FAX non ne assicura la leggibilità);

Come verificare cambio di residenza Firenze?

Cambio Residenza Firenze: Modalità di Richiesta

  1. Prenotando un appuntamento chiamando il Call Center al numero 055-055. ...
  2. Inviando una richiesta via raccomandata da inviare all'indirizzo: Comune di Firenze - Direzione Servizi Demografici "RESIDENZA" - Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria, 2 Firenze.

Come fare residenza per stranieri Firenze?

- per raccomandata all'indirizzo: Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile "RESIDENZA" - Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria - 50122 Firenze; - per fax al n. 055 2616903 (la trasmissione della documentazione via FAX non ne assicura la leggibilità);

Come prendere la residenza a Pisa?

E' possibile presentare la domanda anche attraverso raccomandata all'Ufficio Anagrafe; oppure per via telematica all'indirizzo di posta elettronica dell'anagrafe (anagrafe-immigrazioni@comune.pisa.it) o alla PEC, specifica, del Servizio Immigrazioni comune.pisa@postacert.toscana.it. Il recapito telefonico è 050 910556.

Come fare la residenza senza permesso di soggiorno?

1) Chi è in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno può chiedere la residenza esibendo la fotocopia del permesso di soggiorno scaduto e la ricevuta postale attestante l'avvenuta richiesta di rinnovo entro i termini previsti dalla legge (entro 60 giorni dalla scadenza del permesso).

Quanti giorni di tempo ci sono per comunicare un cambio di residenza?

Entro quanto tempo deve essere richiesto il cambio di residenza? Il cittadino che ha trasferito la sua residenza in un altro Comune avrà a sua disposizione 20 giorni di tempo per inviare l'istanza di richiesta che certifichi la variazione della sua dimora.

Da quando è effettivo il cambio di residenza?

La decorrenza giuridica del cambio di residenza decorre dalla data di presentazione della dichiarazione, entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente sarà iscritto in anagrafe e potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia, limitatamente alle informazioni "documentate".

Come verificare cambio di residenza Roma?

Basta recarsi di persona presso lo sportello degli Uffici Anagrafe e attendere che l'addetto verifichi subito tramite i software dedicati la nostra posizione, quindi effettuerà la variazione di residenza.

Post correlati: