Come funziona un mutuo per la prima casa?

Come funziona un mutuo per la prima casa?
Un mutuo consiste fondamentalmente in un prestito che il cliente chiede alla banca per una finalità specifica (es. acquisto casa o ristrutturazione casa). Il rimborso del prestito avviene a rate, costituite da una quota di capitale ricevuto a prestito (quota capitale) e da interessi maturati (quota interessi).
Quando le banche non concedono il mutuo?
Tra i motivi principali per cui non viene concesso un mutuo, come dicevamo, c'è la mancata capacità reddituale e patrimoniale del richiedente: un lavoro assente, precario o che non garantisce uno stipendio tale da affrontare il pagamento delle rate fino alla fine del finanziamento.
Come ottenere un mutuo senza garanzie?
Se sei un lavoratore autonomo o un libero professionista e non hai alcuna proprietà, il modo per ottenere un mutuo senza garante è quello di presentare all'istituto di credito il Modello Unico che certifica la tua situazione patrimoniale.
Quanto è l'interesse sul mutuo prima casa?
Riepilogo delle offerte di mutui prima casa
Mutuo | Rata Mensile | TAEG |
---|---|---|
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa | € 319,35 | 1,06% |
Mutuo Spensierato | € 321,64 | 1,14% |
Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa | € 290,50 | 0,40% |
MUTUO TASSO VARIABILE | € 284,26 | 0,44% |