Quanto costa una guida turistica a Palermo?
Sommario
- Quanto costa una guida turistica a Palermo?
- Come diventare guida turistica a Palermo?
- Quanto guadagna una guida turistica al mese?
- Come diventare una guida turistica in Sicilia?
- Che laurea serve per diventare guida turistica?
- Cosa vedere a Palermo e dintorni in quattro giorni?
- Cosa vedere a Palermo e dintorni in 7 giorni?

Quanto costa una guida turistica a Palermo?
Visita guidata Palermo + Monreale** - 7h circa - € 250,00.
Come diventare guida turistica a Palermo?
Per poter svolgere la professione di guida turistica è necessario conseguire un patentino di abilitazione attraverso il superamento di un esame di stato. I palermitani che vogliono partecipare all'esame devono essere maggiorenni e in possesso del diploma di laurea triennale. AP
Quanto guadagna una guida turistica al mese?
Guida Turistica - Stipendio Medio Lo stipendio medio di una Guida Turistica è di 130 € lordi al giorno (circa 1.400 € netti al mese), inferiore di 150 € (-10%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Come diventare una guida turistica in Sicilia?
Un corso di laurea in Lettere con indirizzo archeologico, conservazione dei beni culturali, facoltà linguistiche e perché no anche scienze del turismo se invece vuoi fare l'accompagnatore. Due fattori sono importanti poi: la conoscenza delle lingue straniere e quella della storia.07 Bahman 1399 AP
Che laurea serve per diventare guida turistica?
come formarsi per diventare una guida turistica. Per quanto riguarda l'Università, il corso di laurea più indicato è certamente quello in Storia dell'Arte; in alternativa, sono adatti anche tutti i corsi di laurea in materie umanistiche. AP
Cosa vedere a Palermo e dintorni in quattro giorni?
Visitare Palermo: I piú importanti luoghi di interesse
- Palazzo dei Normanni. ...
- San Giovanni degli Eremiti. ...
- La Cattedrale di Palermo. ...
- Il Mercato di Ballarò ...
- I Quattro Canti. ...
- Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele. ...
- Il Museo Archeologico Regionale di Palermo. ...
- Galleria d'Arte Regionale della Sicilia, a Palazzo Abatellis.
Cosa vedere a Palermo e dintorni in 7 giorni?
Itinerario di Palermo in 7 giorni
- Giorno 1: Da Palazzo dei Normanni ai Quattro Canti.
- Giorno 2: Chiesa del Gesu, Massimo e Politeama, Zona Cala.
- Giorno 3: Escursione a Segesta ed Erice.
- Giorno 4: Foro Italico e dintorni.
- Giorno 5: Catacombe dei Cappuccini, Zisa, Tesori della Loggia.
- Giorno 6: Escursione a Monreale e Cefalù