Quando si muore per tumore alla prostata?

Quando si muore per tumore alla prostata?
La sopravvivenza dei pazienti con carcinoma alla prostata, non considerando la mortalità per altre cause, è attualmente dell'88% a 5 anni dalla diagnosi, in costante e sensibile crescita.
Quali sono i fattori di rischio per il cancro della prostata?
- Uno dei principali fattori di rischio per il tumore della prostata è l’età: le possibilità di ammalarsi sono molto scarse prima dei 40 anni, ma aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e circa due tumori su tre sono diagnosticati in persone con più di 65 anni.
Che cosa è la prostata?
- La prostata è presente solo negli uomini, è posizionata di fronte al retto e produce una parte del liquido seminale rilasciato durante l'eiaculazione. In condizioni normali ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a dare disturbi soprattutto di tipo urinario.
Quali sono i tumori più diffusi nella prostata?
- Il cancro della prostata è uno dei tumori più diffusi nella ... la chemioterapia non è il trattamento di prima scelta e si preferisce invece la terapia ormonale.
Quali sono i sintomi urinari del tumore della prostata?
- I sintomi urinari del tumore della prostata compaiono solo nelle fasi più avanzate della malattia e comunque possono indicare anche la presenza di patologie diverse dal tumore. È quindi molto importante che la diagnosi sia eseguita da un medico specialista che prenda in considerazione diversi fattori prima di decidere come procedere.