Chi ha fatto 5 cesarei?
Sommario
- Chi ha fatto 5 cesarei?
- Quanti parti cesarei si fanno in Italia?
- Perché si può morire di parto?
- Quale e secondo l OMS una percentuale accettabile di parti cesarei come è la situazione in Italia?
- Come si colloca l'Italia quanto la frequenza di tagli cesarei rispetto agli altri paesi dell'unione europea?
![Chi ha fatto 5 cesarei?](https://i.ytimg.com/vi/LWaz1phdT6Y/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCzNyFDMbC97zBhrI3s1E1WlpQVQA)
Chi ha fatto 5 cesarei?
Sara Alesi, dieci figli e cinque parti cesarei. Il ginecologo: «Non è stata una passeggiata» - Corriere.it.
Quanti parti cesarei si fanno in Italia?
In Italia una donna su 3 partorisce con un cesareo. Dati molto sopra la media nelle regioni meridionali. Forti differenze fra case di cura e ospedali pubblici. Tutti i ginecologi, a parole, si dichiarano contrari a un uso indiscriminato del parto cesareo.
Perché si può morire di parto?
In ordine di frequenza i dati della sorveglianza confermano l'emorragia ostetrica come prima causa di morte materna, seguita dalla sepsi, dai disordini ipertensivi della gravidanza e dall'influenza.
Quale e secondo l OMS una percentuale accettabile di parti cesarei come è la situazione in Italia?
L'OMS, infatti, ha stabilito una proporzione di parti cesarei del 10-15% come valore soglia per minimizzare la mortalità materna-neonatale.
Come si colloca l'Italia quanto la frequenza di tagli cesarei rispetto agli altri paesi dell'unione europea?
Percorso nascita Questo valore risulta molto più elevato rispetto ai valori degli altri paesi europei (per esempio 21,5% in Inghilterra e Galles, 17,8% in Spagna, 15,9% in Francia) e del 10-15% rispetto a quanto raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.