Che succede se ho rapporti prima del Pap test?

Sommario

Che succede se ho rapporti prima del Pap test?

Che succede se ho rapporti prima del Pap test?

Solitamente si consiglia di evitare i rapporti sessuali per alcuni giorni prima di eseguire un test, in particolare perché la cellularità non venga disturbata dalla presenza di residui di spermatozoi. In questo caso il tempo passato tra il rapporto sessuale e l'esecuzione del Pap test può essere sufficiente.

Quando non fare il Pap test?

Le linee guida internazionali sono ormai concordi nel sconsigliare l'esecuzione dell'esame come metodo di screening prima dei 21 anni. In Italia, si raccomanda di eseguire il primo pap test a 25 anni, per poi ripeterlo ogni tre anni in caso di negatività.

Quando si fa il Pap test dopo le mestruazioni?

Norme di preparazione al pap test Il pap test non può essere effettuato durante il ciclo mestruale e devono trascorre almeno 5 giorni dalla fine del ciclo. Questa indicazione è legata al fatto che la presenza di sangue annulla la validità dell'analisi delle cellule al microscopio.

Come prepararsi per fare il pap test?

Come prepararsi?

  1. non va fatto durante le mestruazioni (almeno 5 giorni prima o dopo)
  2. non devono esserci perdite ematiche in atto.
  3. evitare i rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti.
  4. evitare lavande vaginali e di inserire ovuli o creme in vagina nelle 48 ore precedenti.

Cos'è il pap test fa male?

Il pap test non è doloroso: è un esame molto semplice e, nel caso in cui si avvertano lievi fastidi, questi dipendono dalla sensibilità individuale e dalla delicatezza di chi lo esegue.

Post correlati: