Come aprire un bar con finanziamenti a fondo perduto?

Come aprire un bar con finanziamenti a fondo perduto?
Affinché si possa accedere ad un Fondo Perduto per aprire un bar, uno dei soci deve possedere l'attestato S.A.B. e quindi aver superato l'esame di Somministrazione Alimenti e Bevande.
Cosa serve per aprire un bar 2021?
Permessi e licenze 2021 necessarie per la regolare apertura di un bar prevedono:
- apertura di partita Iva;
- iscrizione a Inps e Inail;
- iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio;
- presentazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) al Comune dove è ubicato il bar da aprire;
Cosa ci vuole per aprire un pub?
Quali sono i requisiti per aprire un pub
- Aprire la P. Iva;
- Segnalare l'inizio attività al comune (SCIA);
- Aprire le posizioni INPS e INAIL;
- Registrare la società al Registro delle Imprese;
- Chiedere i permessi per utilizzare il suolo pubblico;
- Pagare i diritti SIAE per la musica.
Cosa mi serve per aprire un bar?
I corsi necessari per aprire un bar sono tre:
- corso SAB per la somministrazione di alimenti e bevande.
- corso HACCP sulle norme igieniche per la manipolazione degli alimenti.
- corso di sicurezza sul lavoro.