Dove posso trovare l'elenco di tutti i richiami dei prodotti alimentari?
![Dove posso trovare l'elenco di tutti i richiami dei prodotti alimentari?](https://i.ytimg.com/vi/dPcsYQssQmI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA9uBLhKJmOsgmmtKpqigiYGmVXvQ)
Dove posso trovare l'elenco di tutti i richiami dei prodotti alimentari?
Il Ministero della Salute, dal 1 Gennaio 2017, ha reso disponibile una specifica area del suo portale per la pubblicazione dei richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori del settore alimentare. La reportistica delle segnalazioni, relative al mese corrente, è visualizzabile nel proseguo dell'articolo.
Quali sono i prodotti ritirati dai supermercati?
Rischio chimico su alcuni alimenti di uso quotidiano ritirati dai supermercati italiani tra metà agosto ed i primi giorni di settembre: si tratta di pacchi di pasta biologica, preparati per muffin e altri prodotti da forno. E poi anche i gelati, sia quelli confezionati che in barattolo.
Chi attiva il Rasff?
Le Aziende sanitarie locali notificano l'allerta mediante il sistema informativo europeo RASFF, effettuano indagini sa- nitarie, verificano che le aziende abbiano adeguatamente attivato le procedure di ritiro e richiamo al consumatore finale degli alimenti e mangimi coinvolti, effet- tuano tutti i controlli necessari.
Che differenza c'è tra il ritiro è il richiamo?
Con ritiro si intende “qualsiasi misura volta a impedire la distribuzione e l'esposizione di un prodotto pericoloso, nonché la sua offerta al consumatore”. ... Il richiamo è più complesso da gestire, essendo il prodotto potenzialmente nelle mani del consumatore ed è evidente che la questione interessa molti soggetti.
Quali sono i crackers ritirati?
Nel dettaglio, il provvedimento riguarda i "Cracker salati in superficie, 500g, marchio Bennet, commercializzati a nome Nuova industria biscotti Crich spa, prodotti nello stabilimento di Zenson di Piave (TV), numero di lotto 6031, data di scadenza 22".
Quali sono i prodotti ritirati da Lidl?
I prodotti in vendita da Lidl subito tolti dagli scaffali sono i seguenti: Crackers con farina integrale e con la dicitura “senza olio di palma” e Crackers salati senza granelli di sale in superficie, sempre senza olio di palma. Sono entrambi posti in commercio con il marchio Certossa.
Come funziona il Rasff?
Le notifiche RASFF Un membro della rete invia una notifica di mercato quando viene rilevato un rischio in un alimento, in un materiale o in un oggetto destinato al contatto con gli alimenti, oppure in un mangime immessi sul mercato.