Come presentare successione cartacea?
Come presentare successione cartacea?
Presentano la dichiarazione in modalità cartacea, recandosi presso l'ufficio territoriale competente, ossia quello dove era fissata l'ultima residenza del defunto, preferibilmente dopo aver prenotato un appuntamento. È necessario compilare l'apposito modulo (modello 4) e allegare i documenti previsti.
Dove si deve presentare la dichiarazione di successione?
La dichiarazione di successione si presenta all'Agenzia delle Entrate competente, obbligatoriamente quando nell'asse ereditario sono presenti immobili.
Quali documenti servono per la successione?
Documenti necessari per istruire una pratica di SUCCESSIONE
- Certificato di Morte.
- Stato di Famiglia alla data della morte.
- Certificato di residenza del Dante Causa.
- Dichiarazione sostitutiva dell'Atto Notorio con indicazione di tutti gli eredi.
- Rogiti di tutti gli Immobili e Terreni.
Come avviare pratica di successione?
I principali documenti necessari ad aprire e portare avanti una pratica di successione sono i seguenti:
- Certificato di morte o autocertificazione.
- Certificato di ultima residenza del defunto o autocertificazione.
- Autocertificazione dello stato di famiglia del defunto.
- Autocertificazione dello stato di famiglia degli eredi.