Qual è la comunità straniera più numerosa in Italia?

Sommario

Qual è la comunità straniera più numerosa in Italia?

Qual è la comunità straniera più numerosa in Italia?

Gli stranieri residenti in Italia Buona parte degli stranieri residenti in Italia sono europei. Il gruppo più importante è quello originario della Romania (1.145.718 persone).

Quali sono le dimensioni dell'immigrazione in Italia?

  • Immigrazione in Italia. L'immigrazione in Italia ha cominciato a raggiungere dimensioni significative all'incirca dagli anni 1970, per poi diventare un fenomeno caratterizzante della demografia italiana nei primi anni del terzo millennio.

Quali sono le statistiche sulle migrazioni internazionali?

  • L’Istat produce e diffonde numerose statistiche sulle migrazioni internazionali e la presenza straniera in Italia. I dati provengono da diverse fonti, sia campionarie sia di tipo amministrativo, e coprono una molteplicità di aree tematiche che vanno dagli aspetti demografici a quelli socio-economici.

Quali sono gli immigrati censiti in Italia a quella data?

  • I 4.570.317 immigrati censiti in Italia a quella data risultavano infatti così suddivisi: Cristiani: 2.052.000, di cui: Ortodossi: 983.000, in prevalenza romeni (62%) Cattolici: 913.000, in prevalenza romeni e sudamericani Musulmani: 957.000, in prevalenza marocchini (35%) e albanesi (15%)

Quali sono i cittadini stranieri residenti in Italia?

  • Secondo i dati Istat relativi al bilancio demografico nazionale, alla data del 31 dicembre 2017, risultavano regolarmente residenti in Italia 5.144.440 cittadini stranieri, pari all'8,5% della popolazione residente totale (60.483.973 individui), praticamente invariati rispetto all'anno precedente (+0,42%, pari a 20.875 individui).

Post correlati: