Dove lasciare la macchina a Trieste?
Dove lasciare la macchina a Trieste?
- Parcheggio Saba Silos, Trieste. Piazza della Libe5 Trieste. 1,50 €/ora. ...
- Parcheggio Saba Foro Ulpiano, Trieste. Foro Ulpi3 Trieste. 1,70 €/ora. ...
- Parcheggio Saba Il Giulia, Trieste. Via Giu6 Trieste. 1,00 €/ora. ...
- Parcheggio Saba Campo San Giacomo, Trieste. Campo San Giacomo, 34137 Trieste. 1,60 €/ora.
Quanto costa parcheggiare a Trieste?
Le tariffe zona Rossa: € 1,40/h frazione minima 30 minuti € 0,70; zona Gialla: € 1,00/h frazione minima 30 minuti € 0,50; zona Verde: € 0,80/h frazione minima 30 minuti € 0,40; zona Lanterna: € 0,50/h pagamento minimo € 0,30.
Cosa mangiare a Trieste e dintorni?
Cosa Mangiare a Trieste
- La Jota. Probabilmente il piatto più tipico della cucina triestina, è una zuppa di crauti, patate e fagioli insaporito con carne di maiale, dal gusto tendente all'acido. ...
- Minestra de “bobici” ...
- Gnocchi di pane. ...
- Cotto in crosta. ...
- Gulasch. ...
- Ćevapčići. ...
- Caldaia. ...
- Patate in tecia.
Dove bere uno spritz a Trieste?
I cinque aperitivi migliori di Trieste
- Gran Malabar. In questo locale è possibile trovare oltre 600 etichette del Collio e del Carso e una vastissima scelta di salumi e formaggi locali. ...
- Eppinger Caffè ...
- Swim Hydrophonicafè ...
- Life Cafè ...
- La preferita.
Cosa si compra a Trieste?
Quadri, cornici, tele, penne e matite, quadernini e oggettistica artigianale in cartapesta, ma anche bijoux in bronzo come braccialetti e ciondoli sono solo alcuni dei prodotti triestini selezionati per te.