Quanto costa una procura generale 2020?

Sommario

Quanto costa una procura generale 2020?

Quanto costa una procura generale 2020?

In linea di massima, per una procura notarile si parte da un prezzo base di 100 euro fino ad arrivare a 250 euro. In ogni caso, prima di procedere, si può richiedere il preventivo al notaio.

Quanto può costare una procura dal notaio?

Quanto costa una procura notarile In linea di massima possiamo dire che, tendenzialmente, si parte da circa 100 euro. A questo onorario notarile vanno aggiunti costi fissi per il bollo e la registrazione. Il preventivo notarile per una procura speciale può arrivare anche a 200-220 euro.

Quanto tempo ci vuole per avere una procura generale?

attendi circa 48 ore e il notaio per la procura risponderà alla tua richiesta, senza alcun impegno e senza costi.

Quali documenti servono per la Procura generale?

Procura: documenti necessari

  • Carta d'identità, patente rilasciata dalla Prefettura o passaporto in corso di validità
  • Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria.
  • Certificato di Residenza.

Cosa fare per avere una procura generale?

Insomma: la procura generale è quella che non resta circoscritta a un determinato affare ma che dà al rappresentante un ampio potere di agire nell'interesse del rappresentato, di regola comunque circoscritto agli atti di ordinaria amministrazione.

Quali documenti servono per la procura generale?

Procura: documenti necessari

  • Carta d'identità, patente rilasciata dalla Prefettura o passaporto in corso di validità
  • Tesserino del Codice Fiscale in originale o Tessera Sanitaria.
  • Certificato di Residenza.

Qual è il costo di una procura?

  • Infatti non rientra in una tariffa fissa, ma il costo resta a discrezione dello studio notarile al quale ci si rivolge. In ogni caso possiamo dire che in linea generale, escludendo la registrazione e i bolli, il costo di una procura ammonta a circa 100 euro.

Come si può sottoscrivere una procura generale?

  • per la sottoscrizione di una procura generale è necessario presentarsi presso lo studio notarile muniti di documento d’identità, codice fiscale e generalità complete della persona alla quale si vuole affidare la procura; per la delega speciale i casi sono molti e vari e i documenti da predisporre dipendono da questi.

Quanto costa una procura notarile?

  • In ogni caso possiamo dire che in linea generale, escludendo la registrazione e i bolli, il costo di una procura ammonta a circa 100 euro. La revoca o la modifica della procura. La procura notarile può essere modificata o revocata in ogni momento.

Come faccio a contattare la Procura?

  • dalla lista degli atti notarili spunta la voce corrispondente alla “Procura” dalla sezione “Altro”; compila il form specifico inserendo le informazioni richieste in tuo possesso; attendi circa 48 ore e il notaio per la procura risponderà alla tua richiesta, senza alcun impegno e senza costi.

Post correlati: