Come prendere la funivia a San Marino?

Sommario

Come prendere la funivia a San Marino?

Come prendere la funivia a San Marino?

Il percorso richiede circa 2 minuti, durante i quali è possibile ammirare una splendida vista su tutta la costa adriatica. La stazione di Valle si trova sotto al centro storico di Borgo Maggiore (clicca qui per vedere la mappa) ed è munita di parcheggio a cui si accede da Via 28 luglio e da Via Oddone Scarito.

Dove parcheggiare a San Marino?

Vediamo di seguito i principali parcheggi di San Marino e alcune indicazioni sui costi:

  • P1: Via Piana, 16 lungo le mura di Porta San Francesco.
  • P2: Piazzale Giangi.
  • P3: Viale J.F. Kennedy.
  • P4: Viale Antonio Onofri.
  • P5: Viale Antonio Onofri incrocio via F. Maccioni.
  • P6: Piazzale Cava Antica.
  • P7: Cava degli Umbri.
  • P8: Via Piana.

Quanto costa la funivia di San Marino?

Funivia
Tipo CorsaTariffa
Andata e Ritorno€ 4,50
Andata e Ritorno possessori TuttoSanMarino Card€ 3,50
Andata e Ritorno per gruppi sopra 25 persone€ 4,00
Bambini sotto 1,20 metri d'altezzaGratuito

Quanto costa il parcheggio a San Marino?

Tariffe Parcheggi
OraAuto e CamperBus
1 ora1,50 €3,60 €
2 ore3,00 €7,20 €
3 ore4,50 €9,00 €
4-5 ore4,50 €10,00 €

Come entrare a San Marino in macchina?

Se percorrerete l'Autostrada A14 (Bologna-Ancona) potrete scegliere fra due uscite: Rimini Sud o Rimini Nord, in entrambe troverete segnaletiche verso la Repubblica! In caso decidiate di uscire al casello di Rimini Sud, dovrete percorrere la Superstrada Rimini San Marino (SS72) in direzione del Monte Titano.

Post correlati: