Chi è Pietro il Grande?

Sommario

Chi è Pietro il Grande?

Chi è Pietro il Grande?

Il 4 febbraio 1694, dopo una malattia di soli due giorni, la zarina Natalia morì all'età di quarantadue anni. Pietro si trovava ad un banchetto quando fu avvertito che sua madre stava morendo. Corse immediatamente da lei, ma dopo un diverbio con il patriarca Adriano se ne andò incollerito.

In che anni Regno Pietro il Grande?

Piètro II imperatore di Russia Piètro II (russo Pëtr Alekseevič) imperatore di Russia. - Nipote (Pietroburgo 17) di Pietro il Grande e figlio dello zarevič Alessio e di Carlotta di Brunswick. Salì al trono (1727) appoggiandosi al generale A. D. Menšikov, dopo la morte di Caterina I.

Come è morto lo zar Pietro il Grande?

8 febbraio 1725 Pietro I di Russia/Data di morte

Quali furono i caratteri della modernizzazione perseguita da Pietro il Grande?

Oltre che per gli ingrandimenti territoriali, l'opera di Pietro il Grande è da ricordare per la modernizzazione forzata dello stato, della chiesa, dell'economia e della società russa, attraverso il pieno dispiegamento del suo potere assolutistico e, in sostanza, dispotico.

Come riuscì Pietro il Grande a far diventare la Russia una potenza europea?

Pietro riuscì a trasformarla in una grande potenza europea, fondò città (una fra tutte San Pietroburgo), rinnovò l'esercito, sconfisse gli eterni nemici svedesi guidati da Carlo XII, 'l'invincibile', creò una marina con il sogno di affacciarsi sui 'mari caldi' del Mediterraneo...

Post correlati: