Come si vestivano negli anni 50 gli uomini?

Come si vestivano negli anni 50 gli uomini?
Accanto alle linee classiche, negli anni '50 si impone sempre più lo stile sportivo incentrato sugli spezzati, giacche di linea lenta con spalle scese e arrotondate, cui si abbinano cardigans e pantaloni più stretti.
Come vestivano gli uomini negli anni 40?
La giacca era più corta e i pantaloni più stretti, senza pieghe o bordi. Il tessuto più comune era un misto lana, poiché era più resistente e più caldo del rayon. Il completo tipico degli anni '40, però, non include il gilè: in un periodo di ristrettezze veniva, infatti, considerato superfluo.
Come vestivano gli uomini negli anni 30?
L'uomo d'affari degli anni '30, utilizza di norma il completo di flanella grigio scuro, blu o nero con giacca doppiopetto, a cui si accompagna il soprabito di cammello e un cappello morbido, preferibilmente di Dobbs, casa newyorkese leader nella produzione di copricapi maschili.
Come si vestivano gli uomini negli anni 20?
Per l'uomo suggeriamo un gessato nero o blu con camicia bianca e cravatta....Per il look anni '20 avrai bisogno di:
- Abito basic nero o bianco, preferibilmente un tubino.
- Collana di perle (ne consiglio una lunga annodabile su un lato)
- tacchi alti.
- make up anni '20.
Come si vestivano gli uomini nel 1800?
Gli abiti maschili dell'800 erano costituiti dal frac, la redingote, i gilet ed i calzoni. Il frac, giacca molto aderente in vita, aveva il petto convesso e le maniche gonfie in alto, con le falde corte, in armonia con la moda femminile del vitino evidenziato e del petto in fuori.
Come si vestivano gli uomini nell 800?
Gli abiti maschili dell'800 erano costituiti dal frac, la redingote, i gilet ed i calzoni. Il frac, giacca molto aderente in vita, aveva il petto convesso e le maniche gonfie in alto, con le falde corte, in armonia con la moda femminile del vitino evidenziato e del petto in fuori.
Come vestivano nel 800?
Nell'abbigliamento dell'800, le donne spesso indossavano uno scialle. ... Gli scialli di lana, di seta o di cachemire erano di forma quadrata o rettangolare. Le dame portavano uno scialle quadrato sopra una camicetta con le maniche a sbuffo e una gonna svasata, mentre ne preferivano uno rettangolare per le crinoline.