Come richiedere la cartella clinica Ospedale Gemelli?
Sommario
- Come richiedere la cartella clinica Ospedale Gemelli?
- Come archiviare le cartelle cliniche?
- Come richiedere la cartella clinica al Gemelli Molise?
- Quanto si paga per il ritiro della cartella clinica?
- Cosa si intende per cartella clinica?
- Quanto tempo vengono conservate le cartelle cliniche?
- Quanto tempo ci vuole per avere una cartella clinica?
- Chi ha diritto a richiedere la cartella clinica del defunto?
- Quanto tempo ci vuole per avere la cartella clinica?

Come richiedere la cartella clinica Ospedale Gemelli?
Presso gli SPORTELLI DELL'ARCHIVIO CARTELLE CLINICHE situati al 3° piano – ala F del Policlinico nei seguenti orari:
- Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 13:45.
- Il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
Come archiviare le cartelle cliniche?
La sua conservazione Negli ospedali, dopo che il paziente è stato dimesso, le cartelle cliniche sono conservate negli archivi centrali sotto il controllo del Direttore sanitario. La conservazione deve avvenire a tempo indeterminato, ciò sia per fini legali sia per finalità storico-epidemiologiche.
Come richiedere la cartella clinica al Gemelli Molise?
Tramite email all'indirizzo cartelle@gemellimolise.it, compilando questo mudulo allegando la fotocopia del documento di identità del richiedente (fronte – retro). Causale: spese amministrative per rilascio copia cartella clinica.
Quanto si paga per il ritiro della cartella clinica?
20 euro Come anticipato, il rilascio di una copia della cartella clinica ha un costo variabile (tra i 15 e i 20 euro circa), stabilito da ogni singola Asl: a questo importo di base, possono eventualmente associarsi le spese di spedizione (6-7 euro) nel caso in cui l'assistito decida di farsi recapitare la cartella al proprio ...
Cosa si intende per cartella clinica?
La cartella clinica è il documento principale in un processo di assistenza e presa in carico di un paziente. Essa accompagna sempre l'utente in tutte le fasi assistenziali che lo riguardano.
Quanto tempo vengono conservate le cartelle cliniche?
20 anni Le cartelle cliniche, unitamente ai relativi referti, vanno conservate illimitatamente, poiché rappresentano un atto ufficiale indispensabile a garantire la certezza del diritto, oltre a costituire preziosa fonte documentaria per le ricerche di carattere storico sanitario.La documentazione diagnostica assimilabile alle ...
Quanto tempo ci vuole per avere una cartella clinica?
6 Le copie di cartella clinica vengono rilasciate entro 6 giorni lavorativi dal momento della richiesta da parte del paziente. Fanno eccezione alla presente regola le cartelle cliniche di pazienti dimessi ed in attesa della chiusura della stessa per attesa di referto istologico o altri esami clinici.
Chi ha diritto a richiedere la cartella clinica del defunto?
Secondo il Codice civile, può richiedere la cartella clinica di un defunto soltanto un suo legittimario e, nello specifico: il coniuge; i figli naturali o adottivi; gli ascendenti (in mancanza dei parenti sopracitati); i discendenti dei figli naturali o legittimi in mancanza dei figli e del coniuge); gli eredi ...
Quanto tempo ci vuole per avere la cartella clinica?
6 giorni Le copie di cartella clinica vengono rilasciate entro 6 giorni lavorativi dal momento della richiesta da parte del paziente. Fanno eccezione alla presente regola le cartelle cliniche di pazienti dimessi ed in attesa della chiusura della stessa per attesa di referto istologico o altri esami clinici.