A cosa sono dovuti i crampi alla pancia?

Sommario

A cosa sono dovuti i crampi alla pancia?

A cosa sono dovuti i crampi alla pancia?

I crampi addominali sono spasmi dolorosi localizzati nella regione compresa tra il torace e l'inguine. Questo sintomo compare spesso in associazione con altre manifestazioni collaterali, quali diarrea, rumori gastrici percepibili dall'esterno, eruttazioni, sensazione di pienezza, stipsi o meteorismo.

Cosa può essere mal di pancia e diarrea?

Dolori addominali, nausea, vomito e diarrea: sono alcuni dei più comuni sintomi legati alla gastroenterite, un'infiammazione a carico della mucosa dello stomaco e del tenue, il tratto iniziale dell'intestino. Se l'infiammazione interessa anche il colon si parla di gastroenterocolite.

Perché dopo mangiato mi viene la diarrea?

In genere provocata dall'ingestione di cibi avariati, contenenti germi, ma può essere anche causata da patologie più complesse come ipertiroidismo, ipotiroidismo, diabete, vasculite. Tra le sue cause ci possono essere allergie alimentari, intolleranze o un'irritabilità particolare dell'intestino.

Cosa prendere per crampi alla pancia?

Quali sono i rimedi contro i crampi addominali? Se i crampi addominali compaiono dopo i pasti e sono localizzati nella parte alta dell'addome può essere utile assumere degli antiacidi, mentre andrebbero evitati i cibi molto grassi, i fritti, i prodotti a base di pomodoro, la caffeina, gli alcolici e le bevande gassate.

Cosa si fa per i crampi alla pancia?

I rimedi che possiamo adottare sono:

  1. Bere molta acqua per reidratare il corpo.
  2. Assumere tè e tisane con succo di limone astringente.
  3. Dieta alimentare composta da carote e patate e alimenti semi solidi.

Post correlati: