In quale provincia si trova Agerola?
Sommario

In quale provincia si trova Agerola?
630 m s.l.m. Agerola (Ajërola in napoletano) è un comune italiano sparso di 7 708 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Il territorio comunale è suddiviso in sei frazioni: San Lazzaro, Campora, Santa Maria, Pianillo, Ponte, Bomerano. La sede comunale è nella frazione di Pianillo.
Quanto dista Agerola dal mare?
Come arrivare ad Agerola Ideale per chi ama la natura e il trekking permette anche di fare delle vacanze balneari in quanto la distanza dal mare di Agerola è di circa 15 km ovvero la distanza da Amalfi.
Cosa fare la sera ad Agerola?
Le principali attrazioni a Agerola
- Monte Tre Calli. Montagne. ...
- I Tre Calli. Sentieri per trekking.
- Chiesa di San Matteo Apostolo. Chiese e cattedrali.
- Chiesa di San Pietro. Chiese e cattedrali. ...
- Cartotrekking. 188. ...
- La Vigna degli dei. Corsi di cucina Tour dei vini e degustazioni. ...
- Experience Amalfi Coast. ...
- Dei Rent.
Dove andare a mare ad Agerola?
spiagge vicino a Agerola (NA)
- ❤Fiordo Di Furore❤ 9. Via Marina di Praia (1135 metri di distanza) ...
- Marina Di Praia "La Praia" 8.9. (1253 metri di distanza) Spiaggia.
- Hotel Onda Verde Praiano 8.4. ...
- La Perla Hotel 7.3. ...
- Hotel Amalfi Residence 7.2. ...
- Spiaggia La Praia 7.1. ...
- Hotel Villa Maria Pia Praiano 7.1. ...
- Hotel Torre Saracena 6.9.
Dove mangiare a Agerola?
Tipiche di Agerola sono anche la soppressata, la pancetta ed il capicollo. La cittadina vanta anche il titolo di “città del pane”. Prodotti tipici da forno sono: il pane biscottato e il tarallo.
Come raggiungere il sentiero degli dei?
Per raggiungere l'imbocco del Sentiero degli Dei si possono prendere gli autobus della Sita per Agerola in partenza da Amalfi. Una volta arrivati a Positano bisogna poi prendere altri bus della Sita o scendere al porto di Positano per prendere un traghetto che torna ad Amalfi (da aprile a ottobre).
Quanto costa il sentiero degli dei?
Lunghezza totale: 12 km. L'accesso al sentiero è a pagamento, perché molto spesso dopo le piogge autunnali alcune delle sue parti sono chiuse per la riparazione. Il costo varia a seconda del numero di parti aperte, di solito si tratta di 5-7 euro.
Dove si parte per sentiero degli dei?
Da dove parte il Sentiero degli Dei? Il Sentiero degli Dei comincia da Bomerano, frazione di Agerola. Per raggiungere Agerola ci sono gli autobus della Sita che partono da Amalfi, chiedete all'autista di indicarvi la fermata Bomerano. Da lì seguite la segnaletica stradale che vi porterà all'imbocco del sentiero.
Cosa comprare ad Agerola?
Tipiche di Agerola sono anche la soppressata, la pancetta ed il capicollo. La cittadina vanta anche il titolo di “città del pane”. Prodotti tipici da forno sono: il pane biscottato e il tarallo.