Quanto costa donare la casa ad un figlio?

Quanto costa donare la casa ad un figlio?
200 euro Costi e tasse che si devono pagare per la pratica di donazione di casa al figlio sono imposta di registro (200 euro), imposta catastale, 90 euro di diritti di trascrizione, imposta ipotecaria, imposta sulle donazioni, con aliquote variabili, 230 euro di imposta di bollo forfettaria e spese per il notaio.
Quali sono i costi per la donazione di un immobile?
- Con costi nettamente inferiori rispetto a un atto di donazione. Costi. I costi da sostenere per la donazione di un immobile, sono due: Spese notarili. Il notaio infatti si occupa di fare tutte le verifiche del caso, di redigere il contratto di donazione e di trascriverlo; Tasse.
Chi può donare un immobile a un altro soggetto?
- La donazione è un atto di liberalità: chiunque può donare un bene immobile o immobile a un altro soggetto (non solo a un unico figlio ma anche a un amico o al Comune), chiaramente purché costui lo accetti. Affinché la donazione sia valida, occorre rispettare particolari forme e procedure, previste espressamente dal codice civile.
Come donare al figlio una casa che si ha già?
- Donare al figlio una casa che si ha già (donazione diretta) Nel primo caso si compie una donazione (cosiddetta donazione diretta ): bisogna andare dal notaio con due testimoni (di solito messi a disposizione dallo stesso studio notarile) e fare il passaggio di proprietà.
Qual è l’imposta di donazione?
- Partiamo dall’ imposta di donazione. La legge prevede che deve essere pari al 4% della rendita catastale dell’immobile se la donazione avviene tra coniugi o parenti in linea retta. Tuttavia, afferma che questa si applichi solo al valore catastale che eccede la franchigia di 1.000.000 di euro.