Chi può circolare con la targa prova?

Sommario

Chi può circolare con la targa prova?

Chi può circolare con la targa prova?

Il veicolo su cui è montata la targa prova può essere guidato solo dal rappresentante. In alcuni casi, il rappresentante può delegare terzi alla guida del veicolo su cui è montata la targa prova. In questo caso la delega deve avvenire tramite documento scritto e deve motivare il perché della delega.

Come assicurare una targa provvisoria?

Per poter essere completamente in regola e ricevere la targa provvisoria, il veicolo dovrà essere coperto da assicurazione RCA. Polizze fatte appositamente per questo uso che hanno nella maggior parte dei casi una validità in termini di tempo limitata (inferiore ai 12 mesi).

Come si fa la targa provvisoria?

Per ottenere la targa provvisoria ed il relativo “foglio di via” si devono presentare presso l'ufficio della Motorizzazione Civile o presso una sede dell'ACI una serie di documenti a seconda che si richieda la targa provvisoria per esportazione o per collaudo.

Come viene rilasciata la targa di prova?

  • La targa di prova viene rilasciata ai soggetti richiedenti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per il tramite degli uffici provinciali della Motorizzazione civile, i quali, dopo la verifica dei requisiti per il rilascio, concedono l’autorizzazione alla circolazione di prova.

Qual è l’autorizzazione della targa prova?

  • L’autorizzazione della targa prova è valida per un unico veicolo alla volta e deve essere sempre custodita a bordo dello stesso. Al titolare dell’azienda possono essere rilasciate più targhe prova, le quali possono essere spostate da un mezzo all’altro sempre insieme all’apposita autorizzazione.

Quanto costa la targa prova tra spese e onorario?

  • Il costo è di 140 euro a targa prova tra parcella e spese vive. Devi rinnovarla annualmente 85.00 euro tra spese e onorario e per cessarla invece il costo è di 55.00 euro tra spese e onorario. La targa prova ha validità annuale e all’interno dell’Italia di San Marino e della Germania e dell’Austria 🙂

Post correlati: