Quanto tempo dopo la scadenza si possono usare i medicinali?
Sommario
- Quanto tempo dopo la scadenza si possono usare i medicinali?
- Cosa succede se si prende una medicina scaduta?
- Cosa succede se si prende la tachipirina scaduta?
- Cosa si fa con i medicinali scaduti?
- Cosa succede se prendo Monuril scaduto?
- Come gestire gli scaduti in farmacia?
- Come smaltire Betadine scaduto?
- Come smaltire i medicinali scaduti?

Quanto tempo dopo la scadenza si possono usare i medicinali?
Da buttare, invece, perché prive di efficacia terapeutica, è risultata l'aspirina. Dunque, i risultati della ricerca sono stati decisamente incoraggianti: la netta maggioranza dei farmaci fa effetto al 100% fino a un anno oltre la data di scadenza e al 90% fino a cinque anni dopo tale data.
Cosa succede se si prende una medicina scaduta?
In generale per quasi tutti i tipi di medicine, comunque, non c'è alcun rischio nell'assumerne dopo la data di scadenza: in tantissimi casi il principio attivo della medicina è ancora “funzionante”, la tossicità è da considerarsi nulla e nessun effetto collaterale o intossicazione è mai stata riscontrata.
Cosa succede se si prende la tachipirina scaduta?
La degradazione del principio attivo o degli eccipienti contenuti nel medicinale potrebbe mettere a serio rischio la vita del paziente, ad esempio per una reazione allergica fatale, già a dosi bassissime, causata dalle impurezze.
Cosa si fa con i medicinali scaduti?
Una volta ritirati dal servizio di igiene ambientale, i farmaci non vengono riciclati, ma bruciati nei termovalorizzatori a temperature altissime: la combustione controllata, eseguita a specifiche temperature, scompone i principi attivi dei farmaci nelle loro componenti di base che non inquinano l'ecosistema.
Cosa succede se prendo Monuril scaduto?
Dopo la data di scadenza: le sostanze contenute nel farmaco potrebbero subire delle modificazioni chimiche, con conseguente formazione di prodotti potenzialmente tossici per l'organismo. Questo fenomeno è detto degradazione e i prodotti che si possono formare sono detti impurezze di degradazione.
Come gestire gli scaduti in farmacia?
Le confezioni di carta e cartone devono essere gettate nell'apposito bidone della carta, i blister fatti in plastica o in metallo, invece, in quello della plastica. Compresse, bustine e medicinali liquidi, come lo sciroppo, vanno gettati nell'apposito contenitore all'interno delle farmacie.
Come smaltire Betadine scaduto?
Per pigrizia potresti essere tentato di buttare la confezione di farmaci scaduti nell'indifferenziato. Evitalo! Essendo considerati dei rifiuti urbani pericolosi, vanno portati in farmacia per lo smaltimento, mentre a casa puoi gettare la scatola nella carta e i blister vuoti nella plastica.
Come smaltire i medicinali scaduti?
Le confezioni di carta e cartone devono essere gettate nell'apposito bidone della carta, i blister fatti in plastica o in metallo, invece, in quello della plastica. Compresse, bustine e medicinali liquidi, come lo sciroppo, vanno gettati nell'apposito contenitore all'interno delle farmacie.