Come prenotare a Candiolo?

Come prenotare a Candiolo?
Per le visite specialistiche è sufficiente prenotare, telefonicamente o di persona, la prestazione medica e presentarsi il giorno dell'appuntamento con l'impegnativa del medico curante. Centro prenotazioni ambulatoriali: numero 011.9933.777. Orario: dal lunedì al venerdì 9.00 -12.30 / 13.30 -15.30.
Come si chiama l'ospedale di Candiolo?
A Candiolo lavorano oltre cinquecento persone tra medici, ricercatori, infermieri e tecnici. L'IRCCS di Candiolo è Centro di riferimento regionale per 9 tipologie di tumori: tumori della mammella, ginecologici, colon rettali, dello stomaco, otorinolaringoiatrici, urologici, sarcomi, tumori cutanei, oncoematologici.
Chi ha fondato l'ospedale di Candiolo?
La Fondazione L'idea originaria per la realizzazione dell'Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo nasce all'inizio degli anni ottanta per iniziativa di alcuni illustri oncologi legati all' AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, tra i quali il Prof. Alberto P. M. Cappa, il Prof.
Come fare una donazione a Candiolo?
Direttamente al Punto Donazioni in Istituto a Candiolo con: Contanti. Assegno. Carta di credito....Metodi di Donazione
- Online con PayPal, o Carta di Credito.
- Bonifico bancario indicando come casuale “In memoria di…”
- Mobile con l'app Satispay.
- Bancomat presso le casse automatiche di Intesa Sanpaolo.
- Versamento postale.
Come fare donazioni a Candiolo?
Direttamente al Punto Donazioni in Istituto a Candiolo con: Contanti. Assegno. Carta di credito....Metodi di Donazione
- Online con PayPal, o Carta di Credito.
- Bonifico bancario indicando come casuale “In memoria di…”
- Mobile con l'app Satispay.
- Bancomat presso le casse automatiche di Intesa Sanpaolo.
- Versamento postale.
Quali sono gli organi dell IRCCS?
Sono organi dell'IRCCS: a) il direttore generale; b) il consiglio di Indirizzo e verifica; c) il direttore scientifico; d) il collegio sindacale.
Cosa cambia tra ospedale e Policlinico?
La differenza tra le due definizioni è importantissima perché in un Policlinico dotato di un D.E.A. di secondo livello sono operativi, oltre ai vari reparti presenti nella D.E.A. ... Reparti presenti al momento solo nelle strutture sanitarie romane, ma non negli ospedali dei Castelli Romani.