Quanti laureati in Scienze Motorie in Italia?
Sommario
- Quanti laureati in Scienze Motorie in Italia?
- Dove lavorare con laurea in Scienze politiche?
- Quale magistrale scegliere per Scienze Motorie?
- Quanti esami sono nella facoltà di Scienze Motorie?
- Cosa si può fare con una laurea in Scienze Politiche?
- Come guadagnare con Scienze Motorie?
- Quanto guadagna un insegnante di Scienze Motorie?
- Che Master posso fare dopo scienze motorie?

Quanti laureati in Scienze Motorie in Italia?
Dati del collettivo
Numero di laureati (2016) | 1.855 |
---|---|
Percentuale sul totale dei laureati italiani (magistrali) | 2,4% |
Tasso di occupazione (un anno dalla laurea) | 79,4% |
Durata media degli studi (anni) | 2,3 |
Studenti che hanno svolto periodi di studio all'estero | 5,2% |
Dove lavorare con laurea in Scienze politiche?
Le professioni principali per un laureato in Scienze politiche
- Il politico.
- L'assistente parlamentare.
- Giornalista, media e comunicazione.
- Organizzazioni internazionali.
- Ambasciatore e console.
- Insegnamento.
Quale magistrale scegliere per Scienze Motorie?
Chi intraprende una laurea triennale in Scienze Motorie apprende i fondamenti del movimento umano grazie allo studio biomedico e pedagogico. Se intende approfondire questi insegnamenti, lo studente trova una valida opzione nella magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Quanti esami sono nella facoltà di Scienze Motorie?
Piano degli studi per il corso di laurea in "Scienze Motorie" A.A. 2019/2020
Esami a scelta dello studente | |
---|---|
Lineamenti di organizzazione sportiva italiana | 3 |
Organizzazione e comunicazione eventi sportivi | 5 |
Teoria tecnica e didattica degli sport natatori | 5 |
Teoria tecnica e didattica del fitness | 2 |
Cosa si può fare con una laurea in Scienze Politiche?
L'obiettivo della facoltà di scienze politiche è formare giovani che abbiano competenze nel diritto pubblico e privato, in grado di intraprendere relazioni nazionali e internazionali, nelle amministrazioni pubbliche e private.
Come guadagnare con Scienze Motorie?
Il laureato triennale in Scienze Motorie può trovare lavoro come insegnante di Scienze Motorie, preparatore fisico, operatore presso palestre, società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, operatore dell'informazione tecnico-sportiva, guida e accompagnatore naturalistico e sportivo, ...
Quanto guadagna un insegnante di Scienze Motorie?
Se ti stai chiedendo quanto guadagna un professore di educazione fisica, è presto detto: un insegnante di educazione fisica guadagna da un minimo di circa 1.250 euro, per i professori neo iscritti in ruolo, fino ad un massimo di 1.900 euro lorde mensili.
Che Master posso fare dopo scienze motorie?
- Master in Scienze Motorie Metodo RS® ...
- Master per Manager Calcistico. ...
- Master Universitario di I Livello in Mba in Diritto e Management dello Sport. ...
- Master Class Professional Coach. ...
- Corso di Alta Formazione Terapia Manuale per Fisioterapisti. ...
- Master online di I Livello in Manager dello Sport.