Come si ottiene il codice meccanografico Cassa Forense?

Sommario

Come si ottiene il codice meccanografico Cassa Forense?

Come si ottiene il codice meccanografico Cassa Forense?

Il codice meccanografico viene assegnato al momento di iscrizione alla Cassa Forense ma, in caso di smarrimento, può esserne chiesto un duplicato attraverso il codice fiscale ed i propri dati personali.

Come accedere a Cassa Forense?

Per accedere a tale servizio è necessario accreditarsi nella propria posizione personale disponibile sul sito internet della Cassa (www.cassaforense.it) mediante codice meccanografico e PIN.

Come modificare pin Cassa Forense?

L'accesso alla procedura può avvenire:

  1. Dall'apposita voce di menu: Servizi web – Richiesta Codici personali, scegliendo tra le opzioni proposte, “Codice PIN”;
  2. Dalla pagina di login della propria posizione personale, cliccando sul link “Non ricordo, ho smarrito o non ho mai ricevuto il codice PIN”.

Quando iscriversi alla Cassa Forense?

L'iscrizione può riguardare: tutti gli anni del tirocinio professionale, a partire da quello del conseguimento del diploma di laurea, sono esclusi gli anni in cui il praticante abbia, per più di sei mesi, svolto il tirocinio contestualmente ad attività di lavoro subordinato.

Come calcolare il codice meccanografico?

il codice meccanografico identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano. Per trovare il codice meccanografico di un istituto si può utilizzare l'applicazione “La Scuola in Chiaro” sul sito del MIUR.

Come si paga la Cassa forense?

MODALITA' DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI IN AUTOLIQUIDAZIONE

  1. in unica soluzione entro il 20, a mezzo MaV, senza interessi e sanzioni; ...
  2. in due rate annuali di pari importo con scadenza 31/3/2021 e 31/3/2022, a mezzo MaV, maggiorate dell'interesse dell'1,50%, su base annua, senza sanzioni;

Quanto si paga alla cassa forense?

il contributo minimo soggettivo, pari a € 2.890,00, salvo le agevolazioni previste per i primi anni di iscrizione; il contributo di maternità pari a € 81,52.

A cosa serve la Cassa forense?

La Cassa di previdenza e assistenza forense è un ente privato che si occupa della gestione del sistema previdenziale degli avvocati. Come vedremo più diffusamente, si tratta di una fondazione dotata di autonomia gestionale, organizzativa e contabile, seppur soggetta alla vigilanza ministeriale.

Come trovare il codice meccanografico di una scuola?

il codice meccanografico identifica univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano. Per trovare il codice meccanografico di un istituto si può utilizzare l'applicazione “La Scuola in Chiaro” sul sito del MIUR.

Post correlati: