Cosa occorre per aprire una partita IVA agricola?

Sommario

Cosa occorre per aprire una partita IVA agricola?

Cosa occorre per aprire una partita IVA agricola?

Come già accennato, la partita IVA agricola è obbligatoriamente aperta da tutti i professionisti (imprenditori e coltivatori diretti) che operano nell'ambiente agricolo. Prima di poterne richiedere l'apertura, è indispensabile identificare la propria attività tramite il codice ATECO 01.

Come aprire partita IVA agricola in regime di esonero?

Si può effettuare l'apertura gratuitamente presso l'Agenzia delle Entrate e successivamente all'INPS per l'apertura della posizione pensionistica. E' possibile effettuare l'apertura anche tramite l'associazione di categoria dove si è iscritti che vi chiederà un rimborso spese pari a circa 30 euro.

Come aprire una partita IVA agricola on line?

Tramite Comunicazione unica: dopo la riforma, è possibile registrarsi online attraverso il portale Comunica. Direttamente all'Agenzia delle entrate: documenti alla mano, recati nell'ufficio competente per poi recarti all'INPS per aprire la tua posizione pensionistica.

Cosa si può vendere con partita IVA agricola?

Possono vendere direttamente al dettaglio, in tutto il territorio della Repubblica, i prodotti provenienti in misura prevalente dalle rispettive aziende, osservate le disposizioni vigenti in materia di igiene e sanità».

Come si ottiene la qualifica di coltivatore diretto?

Per diventare coltivatore diretto occorre, innanzitutto aprire partita IVA e quindi avere un codice attività confacente l'attività agricola, iscriversi alla C.C.I.A.A, aprire una posizione previdenziale (i coltivatori diretti pagano i contributi previdenziali INPS in base alla fascia di reddito agrario a cui appartiene ...

Come si dimostra di essere coltivatore diretto?

Per ottenere la qualifica di coltivatore diretto è necessario essere in possesso di determinati requisiti soggettivi ed oggettivi.In particolare il coltivatore diretto deve contribuire, con il lavoro proprio e della propria famiglia, ad almeno un terzo del fabbisogno lavorativo aziendale, con un numero di giornate ...

Post correlati: