Quanto fa a litro la Renault Captur?

Quanto fa a litro la Renault Captur?
5,1 L Quanto consuma la Renault Captur? Il consumo medio della versione benzina è pari a 5, Km, che scende a Km per la versione diesel e a 1,5 per la versione plug-in ibrida.
Quanto consuma Renault Captur diesel?
I diesel dCi da 90 cavalli promettono consumi di 4.1 litri/100 km (25,6 chilometri con un litro) se abbinati al cambio robotizzato doppia frizione EDC, viceversa la stessa unità si accontenta di 3.7 litri/100 km (27,8 chilometri con un litro) se dotata di cambio manuale.
Quanto consuma la Captur Hybrid?
La Renault Captur E-Tech Hybrid col suo 1.6 benzina abbinato a due motori elettrici per 143 CV complessivi ottiene nella prova Roma-Forlì un ottimo consumo medio di 4,20 l/100 km (23,81 km/l), spendendo 25,39 euro per la benzina del viaggio.
Come va la Captur 900?
Il cambio è dolce e preciso con una corsa abbastanza lunga della leva che è in posizione leggermente rialzata. Lo sterzo è leggero ma preciso e la tenuta di strada elevata. Le sospensioni sono molto rigide (più rigide di quelle della fiesta) e il confort posteriore ne risente.
Che motore monta la nuova Captur?
La gamma motori I motori a disposizione di nuova Renault Captur sono il 1.0 a benzina da 101 CV (anche a Gpl), il 1. e 154 CV e il 1.5 a gasolio da CV.
Come va la Captur ibrida?
> Sistema ibrido. Ha un funzionamento fluido e silenzioso, e a basse velocità fa viaggiare molto spesso in elettrico: realistici i bassi consumi dichiarati per il 1.6.
Come funziona la Captur ibrida?
La tecnologia full hybrid permette di percorrere fino all'80% del tempo in città in modalità elettrica, riducendo i consumi di carburante e limitando le emissioni di CO₂. La ricarica è automatica. La batteria di Captur E-Tech hybrid si ricarica in decelerazione e in frenata senza bisogno della presa.
In che anno è uscita la Renault Captur?
Renault Captur | |
---|---|
Descrizione generale | |
Produzione | dal 2013 |
Sostituisce la | Renault Modus |
Serie | Prima (2013-2019) Seconda (dal 2019) |