Quando è possibile denunciare amministratore di condominio?
Sommario
- Quando è possibile denunciare amministratore di condominio?
- Cosa fare se l'amministratore non fa il suo lavoro?
- Come difendersi da un amministratore di condominio?
- Cosa fare se l'amministratore non risponde alle mail?
- Quando l'amministratore di condominio non fa il suo dovere?
- Come capire se l'amministratore ruba?
- Come sollecitare l'intervento dell'amministratore di condominio?
- Chi controlla l'operato dell'amministratore di condominio?
- Chi controlla l'amministratore di condominio?
- Quali sono gli obblighi dell'amministratore di condominio?
![Quando è possibile denunciare amministratore di condominio?](https://i.ytimg.com/vi/QQUZewtqdvI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDwopOCxYsco4gkMPOwGH4Q_BthmQ)
Quando è possibile denunciare amministratore di condominio?
Nel caso specifico mentre la denuncia può essere formalizzata in qualsiasi momento, la querela deve essere presentata entro 3 mesi dal giorno in cui si ha notizia del fatto che costituisce il reato.
Cosa fare se l'amministratore non fa il suo lavoro?
Per chiedere al tribunale la revoca dell'amministratore è necessario avvalersi di un avvocato e dar luogo a una vera e propria causa le cui spese legali eventualmente verranno poi rimborsate dall'amministratore ritenuto responsabile.
Come difendersi da un amministratore di condominio?
Ecco come difendersi.
- La revoca in assemblea. Almeno due condòmini che rappresentino almeno 1/6 del valore dell'edificio possono richiedere all'amministratore la convocazione di un'assemblea proprio per deliberare la revoca dell'amministratore stesso. ...
- La richiesta di un'assicurazione. ...
- La revoca giudiziale.
Cosa fare se l'amministratore non risponde alle mail?
L'amministratore che si rende irreperibile e non risponde al telefono negli orari in cui dovrebbe, può essere diffidato per iscritto tramite fax, telegramma, pec o raccomandata. Nella comunicazione gli si dovrà assegnare un termine per rispondere, di solito non inferiore a tre giorni lavorativi.
Quando l'amministratore di condominio non fa il suo dovere?
Quando un amministratore di condominio non osserva i suoi doveri va incontro alla revoca dell'incarico da parte dell'assemblea condominiale ma se si rende colpevole di reati più importanti, penali, rischia di essere denunciato e di essere condannato al risarcimento danni al condominio.
Come capire se l'amministratore ruba?
Uno strumento di controllo dell'operato dell'amministratore è la nomina di un revisore della contabilità condominiale. L'assemblea può – a propria discrezione – nominare, in qualsiasi momento o per più annualità specificate, un revisore, con l'incarico di controllare la contabilità condominiale.
Come sollecitare l'intervento dell'amministratore di condominio?
Come richiedere l'intervento dell''amministratore è cosa abbastanza semplice. Il consiglio è quello di richiedere il suo intervento attraverso una lettera raccomandata o una mail inviata con posta elettronica certificata.
Chi controlla l'operato dell'amministratore di condominio?
Uno strumento di controllo dell'operato dell'amministratore è la nomina di un revisore della contabilità condominiale. L'assemblea può – a propria discrezione – nominare, in qualsiasi momento o per più annualità specificate, un revisore, con l'incarico di controllare la contabilità condominiale.
Chi controlla l'amministratore di condominio?
Consiglio di condominio, con funzione consultiva e di controllo, incarico svolto a titolo gratuito. Condomini e titolari di diritti reali o di godimento sulle unità immobiliari, che hanno in ogni momento la possibilità di accedere ai documenti.
Quali sono gli obblighi dell'amministratore di condominio?
- Quali sono gli obblighi dell'amministratore di condominio? ...
- Dovere di eseguire. ...
- La disciplina. ...
- L'obbligo di tenere i registri. ...
- L'obbligo di effettuare l'inventario. ...
- L'obbligo di tenere la contabilità ...
- L'obbligo di presentare i documenti giustificativi delle spese. ...
- L'obbligo del rendiconto della gestione.