Quando non si può fare la radiofrequenza?

Quando non si può fare la radiofrequenza?
Controindicazioni al trattamento collagene o acido ialuronico nei 6 mesi precedenti al trattamento con radiofrequenza; particolari dermatiti; presenza di protesi metalliche nella zona da trattare; uso del laser sulla cute nei mesi precedenti al trattamento.
Quali sono gli effetti collaterali della radiofrequenza?
Gli effetti collaterali causati dalla radiofrequenza sono generalmente minimi. Difatti, il principale effetto indesiderato che può manifestarsi è un arrossamento delle aree trattate che, tuttavia, tende a scomparire nel giro di qualche ora dal termine del trattamento.
Quante sedute di radiofrequenza si possono fare?
La RF garantisce risultati efficaci e durevoli su ogni tipo di pelle senza effetti collaterali, come nella chirurgia estetica, e permette di eseguire un ciclo di 10-15 sedute con una frequenza di 2/3 volte alla settimana.
Quante volte si fa la radiofrequenza?
La RF garantisce risultati efficaci e durevoli su ogni tipo di pelle senza effetti collaterali, come nella chirurgia estetica, e permette di eseguire un ciclo di 10-15 sedute con una frequenza di 2/3 volte alla settimana.
Quanto dura la radiofrequenza viso?
Durata. Ciascuna seduta ha una durata di circa 20-30 minuti. Per ottenere risultati soddisfacenti il ciclo terapeutico prevede dalle 4 alle 8 o più sedute a seconda dell'inestetismo da trattare, con un intervallo fra ogni seduta di almeno 7 giorni.