Come si scrive famiglie al plurale?

Sommario

Come si scrive famiglie al plurale?

Come si scrive famiglie al plurale?

Dizionario Italiano
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEfamiglie

Come si scrive famiglia famiglia?

Ricapitoliamo: si scrive famiglia e non familia. Si può scrivere familiare, famigliare, familiarizzare, familiarità e famigliarità: tutte le grafie risultano corrette, non si può sbagliare.

Come si definisce famiglia?

Sotto l'aspetto antropologico e sociologico, la famiglia si definisce come gruppo sociale caratterizzato dalla residenza comune, dalla cooperazione economica, e dalla riproduzione: f.

Quando si definisce famiglia?

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità. ... Nella famīlia romana erano inclusi anche la sposa e figli del pater familias, dal momento che legalmente appartenevano a lui.

Come si scrive nucleo familiare?

Vi è mai capitato di riferirvi a un vostro parente e di chiedervi "si scrive famigliare o familiare?". La forma più comune nella lingua italiana è "FAMILIARE" senza la G. L'aggettivo, infatti, deriva dal latino familiaris [derivato di familia «famiglia»].

Su quale principio si fonda la famiglia?

29 della Costituzione definisce la famiglia come «società naturale fondata sul matrimonio» e afferma l'obbligo della Repubblica di riconoscere alla famiglia così intesa i diritti che le competono; stabilisce che il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti previsti dalla legge ...

Quando i redditi dei figli si sommano a quelli dei genitori?

I figli sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico dei genitori solo se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro.

Post correlati: